Associazione
Chi siamo
L’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, costituita nel gennaio 2011 dai soci fondatori Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Provincia di Asti e Provincia di Cuneo, ha lo scopo di coordinare tutte le attività di governance, dalla promozione della candidatura alla pianificazione integrata dei progetti che riguardano il sito.
I suoi obiettivi primari, stabiliti nello Statuto, riguardano l’approfondimento della conoscenza del patrimonio culturale e paesaggistico che caratterizza il sito, la sua valorizzazione, promozione e sensibilizzazione, insieme alla ricerca di uno sviluppo socio-economico integrato dei territori, in coerenza con i valori della candidatura. L’Associazione rappresenta dunque il referente principale per la moltitudine di soggetti coinvolti nel territorio candidato e, in tale veste, è incaricata dell’attuazione delle strategie e dei progetti del Piano di gestione del sito candidato e del relativo Piano di Monitoraggio.
A partire dalla sua istituzione ufficiale, l’Associazione ha permesso di creare una rete di realtà impegnate nella promozione e valorizzazione del territorio, nonché nello sviluppo di turismo culturale e sostenibile. Ad oggi, vi hanno aderito oltre 100 comuni e numerose associazioni, non solo legate alla sfera vitivinicola, che operano a vario titolo sul territorio e che partecipano attivamente all’ambizioso progetto volto al riconoscimento dell’unicità ed eccezionalità di questo paesaggio.
L’Associazione si riunisce periodicamente attraverso il suo Consiglio di Amministrazione, formato da cinque membri: il Presidente Giovanna Quaglia, il Vice-Presidente Giuseppe Rossetto, i Consiglieri di Amministrazione Roberto Passone, Gianfranco Comaschi e Gianfranco Baldi.
Il Direttore-site manager dell’Associazione è Roberto Cerrato.
Forma giuridica: Associazione
- Scarica lo StatutoDownload .pdf